Attualmente non in programmazione
Realizzato nel 1988, il film Maison Ikkoku – Capitolo finale, è ambientato esattamente a metà dell’episodio conclusivo della serie, e racconta una storia inedita mai apparsa nel manga. Vengono narrati gli avvenimenti di una sera che precede di pochi giorni il matrimonio tra Godai e Kyoko (che si celebra nella seconda parte dell’ultimo episodio).
A casa Ikkoku sono tutti intenti nei preparativi per il grande evento ma improvvisamente si presenta Yagami pronta a festeggiare i suoi 20 anni, ignara dell’imminente matrimonio del suo ex professore di cui è innamorata. In seguito arrivano anche il padre di Kyoko e altri conoscenti della coppia per festeggiare, ma non tutti sono d’aiuto e conforto ai due giovani. Nel frattempo anche Godai non è tranquillo: Kyoko attende con impazienza una lettera e il ragazzo teme di essere abbandonato prima delle nozze (dubbi instillatigli, come sempre, dai suoi coinquilini), inoltre Kyoko stranamente non torna ancora a casa. Le ore passano e nessuno riesce a dormire durante questa fatidica notte.
Le vicende narrate in questo capitolo finale della storia di Kyoko e Godai sono sicuramente funzionali alla comprensione degli aspetti conclusivi di tutta la vicenda. Nel film sono, inoltre, presenti le due caratteristiche principali che hanno dato il successo a Cara dolce Kyoko: la vocazione quasi teatrale della serie, dove le location principali sono costituite da interni, e la natura adulta della trama. Nel film viene anche reintrodotto un personaggio presente nel manga di Rumiko Takahashi ma che era stato eliminato nella serie: Nikaido uno dei residenti della pensione.
Evidente invece il cambio del character designer. Il tratto morbido e tondeggiante di Akemi Takada è stato sostituito da quello più squadrato ma non per questo meno gradevole, di Yuji Moriyama.
Il regista del film, Tomomi Mochizuki, ha diretto anche alcune puntate della serie televisiva, oltre a diversi episodi di Ranma ½, de L’incantevole Creamy, Magica Emy, Orange Road, solo per citare i titoli più conosciuti.
TITOLO ORIGINALE: MAISON IKKOKU KANKETSUHEN
ANNO DI PRODUZIONE: 1988
GENERE: Commedia, sentimentale
COPYRIGHT IMG: © 1988 Rumiko Takahashi / Shogakukan
DOPPIATORI:
Godai: Alessio Cigliano
Kyoko: Monica Ward
Ichinose: Anna Melato
Akemi: Monica Gravina
Yotsuya: Fabrizio Temperini
Ikkuko: Domitilla D'Amico
Nikaido: Simone Crisari
Kuroki: Roberta Pellini
Sakamoto: Christian Iansante
Yagami: Claudia Catani
Signora Yukari: Gemma Griarotti
Signor Chigusa: Emilio Cappuccio
Proprietario Del Chachamaru: Gianni Bersanetti Ludovisi
Mitaka: Fabio Boccanera
Lo scorso 1 luglio Man-ga ha compiuto quattro anni. Com'è cambiato il tuo rapporto con la TV satellitare in questi ultimi anni?
Per caricare, votare e commentare i video pił divertenti, ricevere la nostra newsletter e...